Skip links

Zenzero e infiammazione

Soffrite spesso di infiammazione? Mal di testa, mal di schiena, dolori articolari o malattie del tratto respiratorio? Provate una tisana allo zenzero.. il suo effetto potrebbe stupirvi!

Lo zenzero, secondo molti studi scientifici è un potente alleato contro gli stati infiammatori. Può sembrare esagerato, ma con un paio di tazze di tisana allo zenzero al giorno potete allontanare le malattie del tratto respiratorio per tutto l’inverno, o comunque ridurne sensibilmente i sintomi.

Le sostanze contenute nello zenzero sembrano funzionare al pari di un antinfiammatorio da banco e possono aiutare a proteggerci da tanti malanni in pochi semplici gesti. Se soffrite di dolori articolari provate a bere tutti i giorni un bicchiere di acqua con un cucchiaino di zenzero in polvere, un pizzico di pepe, un cucchiaino di curcuma e uno di miele. Questo elisir aiuta a ridurre sensibilmente i dolori dovuti a stati infiammatori.

Io, specialmente in estate, preparo tantissimo kombucha allo zenzero, che mi permette di unire i probiotici all’effetto antinfiammatorio dello zenzero. Inoltre il kombucha allo zenzero è rinfrescante e molto frizzante, se poi allo zenzero unite mirtilli o altri frutti rossi otterrete anche un effetto anti ossidante.

Lo zenzero può essere consumato in molti modi, quello fresco si può mangiare anche a fettine  (specialmente in caso di forte mal di gola), oppure la polvere può essere aggiunta a pancake, torte, biscotti ecc.

Esiste anche il Ginger bug: lo zenzero viene messo a fermentare con lo zucchero e si crea una base simile al kombucha per preparare una bevanda frizzante a base di zenzero.

Per saperne di più sui cibi antinfiammatori potete anche vedere il video dell’intervento della Dott. Serena Missori – nutrizionista, endocrinologa e diabetologa – su Il mio medico – I cibi antinfiammatori, la trasmissione di TV2000.