Skip links

Gingerbug

Avete mai sentito parlare di gingerbug?

Fino a qualche anno fa io non sapevo neanche che esistesse una cosa come il gingerbug e soprattutto che fosse facilissimo da preparare e ottimo per la salute (oltre ad essere un ottimo sostituto di bevande gassate ricche di zuccheri, coloranti, ecc..).

Dopo aver provato quasi tutti i tipi di cibi fermentati, ho deciso che era il momento di provare anche questo! Io adoro lo zenzero e lo consumo con regolarità, ottenendo tra l’altro diversi benefici, quindi questa soda dovevo assolutamente provarla.

A differenza del kombucha, che offre un prodotto finale molto simile, il gingerbug si può ottenere facilmente a casa con qualche giorno di pazienza ed è molto facile da mantenere, inoltre la soda che si ottiene è pronta in genere in 48h, a dispetto dei 15gg del kombucha. Diciamo che è ideale per chi non ha molto tempo da dedicare a queste cose ma vuole comunque bere una bevanda fermentata.

Vediamo ora come di prepara il gingerbug!

Ingredienti

  • 750ml di acqua
  • 2 cucchiai di zucchero (io ho avuto il miglior risultato con lo zucchero NOSTRANO integrale di barbabietola)
  • 2 cucchiai di zenzero grattugiato o tritato
  • zenzero e zucchero per rinfresco

Come si prepara

  1. In un barattolo da 1lt versate tutti gli ingredienti e mescolate bene
  2. chiudete ermeticamente (io uso un barattolo con tappo a scatto Bormioli)
  3. tenete il mix in un luogo caldo (circa 25°) per 24h
  4. dopo 24h aggiungete 2 cucchiaini di zucchero e 2 di zenzero grattugiato e lasciate altre 24, continuate ogni giorno per 6/7gg
  5. il gingerbug è pronto quando vedrete che è ricco di bollicine e ben frizzante (vedere foto)

A questo punto potete preparare la vostra soda, oppure riporlo in frigo fin quando non sarete pronti a preparare la bevanda, avendo cura di fare un rifresco con zucchero e zenzero almeno una volta ogni settimana se non lo utilizzate.

Quando volete preparare la soda, tirate fuori il gingerbug dal frigo, fate un rinfresco (punto 4.) e il giorno dopo lo starter sarà super attivo per preparare una soda.

Ingredienti per preparare la soda

  • 80ml di gingerbug
  • 30gr di zucchero
  • 1lt di acqua (preferibilmente filtrata oppure bollita e raffreddata)
  • succo di limone o di altri frutti a scelta (opzionali)
  1. In una bottiglia con tappo a scatto versate il gingerbug (potete lasciare anche i pezzi di zenzero), lo zucchero e l’acqua
  2. Per fare una soda aromatizzata si può aggiungere succo di limone, oppure sciroppi di frutta a seconda dei gusti (io adoro quello semplice o quello al limone, ma l’ho provato anche con uno sciroppo di mirtilli ed è buonissimo).
  3. Lasciare il tutto a temperatura ambiente per almeno 48h (fin quando inizia a fare molte bollicine – si nota mettendo la bottiglia in controluce). Quando aprendo delicatamente il tappo della bottiglia si sentirà la pressione dell’anidride carbonica è pronto da bere. Si mantiene in frigo per diversi giorni.

Consigli:

Se dopo 48/72h ancora non è fermentato potrebbe dipendere dalla temperatura ambiente un po’ bassa o dal fatto che il ginger bug ancora non è abbastanza forte, puoi aggiungere un po’ di gingerbug e un cucchiaino di zucchero e lasciare ancora 24h a temperatura ambiente.

Ogni volta che si prepara la bevanda si dovrà procedere al rinfresco dello starter per averlo sempre ben forte e attivo :).