
Kefir alle fragole
Questa è la stagione delle fragole, allora perché non provare a fare la seconda fermentazione del kefir con questo fruttino delizioso e tanto utile per la salute?
Questa è la stagione delle fragole, allora perché non provare a fare la seconda fermentazione del kefir con questo fruttino delizioso e tanto utile per la salute?
Il kefir è un prodotto molto versatile, si può usare per fare tante cose dai gelati al pane ma anche il formaggio. Abbiamo già visto come si prepara il formaggio aromatizzato ma se non avete bisogno di aromi particolari ecco la ricetta semplice per il
Arriva il caldo e non c’è niente di meglio di un bel gelato, ma quale gelato? Le gelaterie non sono proprio dispensatrici di cibi salutari.. e con questo spunto colgo l’occasione per raccontarvi un piccolo aneddoto…
Questa ricetta è perfetta per l’estate, può essere preparata in 5 minuti o anche in anticipo, è perfetta da portare anche in ufficio ed è piena di probiotici!
Questa è un’alternativa alle classiche merende o ai classici dolci da colazione, anche in questo caso la lievitazione avviene in maniera naturale grazie al kefir (potete anche usare del lievito madre).
Questa è una delle mie colazioni preferite! Senza zuccheri aggiunti, ricca di fibre e proteine e l’impasto dei waffle è lievitato con il kefir, quindi digeribile e leggero, ideale per iniziare la giornata.
Il pane lievitato con lieviti naturali è un alimento molto ricco di principi nutritivi ed è altamente digeribile poiché la fermentazione naturale predigerisce gli amidi nella farina, essendo ricco in acido lattico aiuta a diminuire il quantitativo di acido fitico contenuto nella crusca del grano.
Questa ricetta molto semplice è uno dei tanti modi di utilizzare il kefir ogni giorno. Se vi stancate di berlo al mattino, questo può essere un buon modo per iniziare la giornata o uno snack ideale sia per voi che per i vostri bambini, ricco
Nello stesso modo in cui si prepara la soda all’arancia, si può preparare una bevanda frizzante al limone che somiglia alla lemonsoda in commercio. Anche in questo caso la preparazione è semplicissima, bastano pochi ingredienti e un po’ di pazienza (ma non troppa) e il
Il siero di kefir o di yogurt è molto utile per preparare tante ricette, innanzitutto lo potete usare come starter per fare il pane al posto del lievito, ci vorrà un po’ di più per farlo lievitare ma il risultato finale sarà decisamente più digeribile