Pane integrale con lievito madre
impara a preparare un pane sano, gustoso e nutriente, senza fatica e senza stress! non ti servirà neanche una planetaria.
Cottura 50 minuti min
Lievitazione 6 ore h
Tempo totale 6 ore h 50 minuti min
- 500 gr farina integrale o di grano duro integrale
- 100 gr di lievito madre
- 350 ml acqua
- 5 gr sale
Impasto
Prendere la ciotola con la miscela di farina e impastare per qualche secondo per renderla liscia. Aggiungere altri 50 ml di acqua e, se l'impasto è ancora troppo duro, aggiungere la restante acqua un po' alla volta.
Aggiungete il lievito raddoppiato all'impasto di farina e mescolare bene.
Lasciate riposare per 30 minuti poi ripiegate l'impasto su se stesso un paio di volte.
Lasciate lievitare fino al raddoppio.
Forma e Cottura
Lavorate delicatamente l'impasto per dargli una forma e rinforzare ulteriormente la maglia glutinica. Riponete l'impasto in un cestino o una ciotola ricoperte con un canovaccio pulito e ben spolverato di farina.
Non usate tessuti lavati con ammorbidente, il profumo sarà trasferito nel pane (come anche i residui di ammorbidente) e rovineranno il prodotto finale.
Quando il forno è arrivato a temperatura, rovesciate il pane su una teglia e mettetelo in forno. Potete decorare il pane con dei tagli per ottenere una crosta più bella e aiutare lo sviluppo.
Se avete una pietra da forno, mettete il pane direttamente sulla pietra, senza teglia.
Cuocete a 220° in forno ventilato per almeno 10 min poi abbassate a 200°. E cuocete per 40 minuti circa.
Per un risultato migliore, potete creare un "cappello" con alluminio da cucina, sopra al pane e toglierlo solamente durate gli ultimi 10/15 minuti di cottura.
Keyword pane integrale, pane integrale con lievito madre